NOVITA’
In uscita in edicola

STORIA Militare n°355 / APRILE 2023
- I bombardieri finlandesi, 1939-1944 (P. Maglio)
- L’ammiraglio Luigi Fulvi: “Per mare e per terra” (S. Bagnasco)
- Il fucile mitragliatore Browning BAR M1918/M1918A2 (R. Riccio)
- “HANDE HOCH”! Episodi di malavita in uniforme, Genova 1944-1945 (P. Malfettani)
- I destroyer escort USN (1^ parte) (M. Cosentino)
il 1° aprile
STORIA Militare BRIEFING n° 38 / APRILE 2023
Grumman WILDCAT & HELLCAT

LA GUERRA DEL GOLFO
Diario di una guerra dimenticata
di Mario Arpino
Edizioni Storia Militare, 2021
Rilegato con copertina rigida e sovracoperta,
formato cm 17 x 24, 136 pagine.
€ 25,00 (spedizione postale compresa)
Per ordinarlo, scrivere alla mail arretrati@edizionistoriamilitare.it
oppure info@nonsolostoria.it
La Guerra del Golfo, nota ai più anche con il nome anglofono della sua unica campagna, “Desert Storm”, è considerata generalmente la prima guerra dell’era moderna.
L’Italia vi partecipò – con non poche difficoltà politiche interne – nell’ambito della vasta Coalizione internazionale, guidata dagli Stati Uniti e sotto l’egida dell’ONU, con un reparto di cacciabombardieri “Tornado” e un gruppo navale. Al generale Mario Arpino, che nella sua lunga carriera sarebbe poi divenuto Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e successivamente, della Difesa, nel 1990 fu affidato l’incarico di “coordinatore della nostra componente aerea” inserita nella Coalizione; di fatto, fu il comandante dei primi velivoli italiani mandati in guerra, dopo il 1945, anche se, politicamente, questo non era possibile ammetterlo.
Questo libro, nasce direttamente dal suo diario operativo.